Dati tecnici:

–        Ascensore costruito secondo la normativa di settore UNI EN 81.2

–        Azionamento oleodinamico con portata 350 kg. / 4 persone

–        N° 5 fermate

–        Ante di piano ad un battente a mano, complete di finestratura 100×600 mm.

–        Ante di cabina automatiche a soffietto, con finitura inox satinato

–        Cabina con pareti interne rivestite in plalam.

–        Vano in carpenteria metallica, tamponato con vetri stratificati trasparenti

Realizzazione in un vano scala di un edifico esistente nella città di Milano. Per permettere il posizionamento dell’ascensore è stato necessario provvedere al taglio delle scale, riducendo la larghezza delle rampe fino al minimo consentito per legge.  Amca Elevatori ha seguito giorno dopo giorno i lavori edili per preparare al meglio il luogo dove montare l’incastellatura metallica. In queste tipologie di installazioni ogni centimetro è fondamentale. Non si possono commettere errori né in fase di progettazione, né in fase di montaggio: tutte le varie problematiche che potrebbero sopraggiungere devo essere preventivate, analizzate e risolte in fase progettuale. Per le dimensioni ridottissime del vano disponibile, l’unica soluzione realizzabile è stata quella di dotare l’impianto di porte di cabina a soffietto che pertanto non occupano ulteriore spazio laterale. L’elevato grado di cura dei particolari e la scelta cromatica hanno permesso di adattare il manufatto all’ambiente esistente, tanto da far sembrare la presenza dell’elevatore scontata.