News

Manutenzione Ascensori Industriali

Gli ascensori industriali rappresentano una componente essenziale nella logistica e nei processi produttivi di numerose aziende. La loro efficienza e sicurezza sono strettamente legate a una manutenzione costante e attenta, che permette di ridurre i rischi di guasti improvvisi, di garantire il massimo livello di prestazioni e naturalmente di allungare la vita dell’impianto.

Amca Elevatori è parte di Impianto Sicuro, il primo brand che riunisce le migliori imprese del settore accomunate da un unico scopo: offrire alle aziende un servizio manutenzione ascensori industriali aggiornato e improntato ai massimi livelli di professionalità. Affidarsi ai leader del settore per la manutenzione degli ascensori industriali è una scelta strategica che tutela la continuità operativa dell’azienda e la sicurezza del personale. Più che un fornitore, serve infatti un partner affidabile ed esperto in grado di affiancare l’azienda nelle operazioni chiave.

Scopri di più sulla manutenzione ascensori per gli elevatori industriali offerta da AMCA per le aziende delle province di Varese, Como e Verbania. Amca Elevatori è anche Marchio Storico.

Sicurezza Operativa

La sicurezza degli ascensori industriali è un aspetto imprescindibile per qualsiasi stabilimento produttivo. Un impianto sottoposto a controlli regolari riduce drasticamente il rischio di incidenti e garantisce un ambiente di lavoro più sicuro per tutti gli operatori. Questa considerazione vale soprattutto per gli ascensori industriali che sono costantemente sottoposti a carichi di lavoro frenetici.

Amca Elevatori sa quanto è importante mantenere l’ascensore industriale in piena efficienza. Per questo motivo, ripone nella qualità degli interventi la massima attenzione investendo in formazione del personale e in regolari scambi di know-how ed esercitazioni comuni con le migliori imprese del settore.

La competenza così acquisita permette anche ad Amca Elevatori di poter offrire una manutenzione ascensori industriali multimarca. I tecnici specializzati Amca Elevatori:

  • controllano il corretto funzionamento del sistema frenante;
  • verificano lo stato delle funi e delle catene di trazione;
  • effettuano test sui sensori di emergenza;
  • ispezionano il vano corsa
  • assicurano che tutti i dispositivi di sicurezza siano sempre in perfette condizioni come, ad esempio, l’impianto di allarme.

Ogni componente viene monitorato con attenzione per prevenire malfunzionamenti che potrebbero compromettere l’operatività dell’intera azienda. Durante controlli, definiti di routine, la conoscenza degli impianti è tutto. L’aggiornamento professionale svolto da Amca Elevatori nell’ambito dei training di Impianto Sicuro può fare in questi casi la differenza soprattutto in un’ottica predittiva. Individuare eventuali aree critiche di funzionamento in anticipo, permette di agire e ripristinare l’impianto ascensore prima ancora che questo si rompa evitando rischi per la sicurezza del personale.

Contatta qui Amca Elevatori per avere una prima consulenza gratuita sullo stato di salute del tuo ascensore industriale.

Efficienza dell’Impianto

Oltre alla sicurezza, un ascensore industriale efficiente consente di ottimizzare i flussi di lavoro e ridurre al minimo i tempi di inattività.

Una manutenzione regolare assicura che l’impianto sia sempre operativo, evitando blocchi improvvisi che potrebbero rallentare la produzione e causare perdite economiche significative.

Un impianto ben mantenuto consuma meno energia, subisce meno usura e garantisce una maggiore longevità delle componenti meccaniche ed elettriche. Inoltre, l’aggiornamento costante delle tecnologie e il miglioramento dell’efficienza energetica permettono di ridurre i costi operativi, migliorando la sostenibilità complessiva del sistema.

Trai principali interventi volti all’efficienza dell’impianto ricordiamo:

  • la verifica del funzionamento delle porte;
  • la pulizia e la lubrificazione delle parti in movimento;
  • l’ispezione della cabina e il controllo della sua integrità.

La manutenzione periodica degli ascensori industriali non è solo un obbligo di legge ma il modo migliore di assicurarsi un impianto sempre efficiente e pronto al servizio della tua impresa. Amca Elevatori, come parte di Impianto Sicuro e della sua campagna di costante di formazione, conosce bene gli ascensori industriali al punto da riconoscere le aree critiche di ogni impianto intervenendo prima del guasto. Per questo motivo, affidare la manutenzione ascensori industriali ad Amca Elevatori è un investimento in sicurezza per tutta l’azienda e un’azione preventiva volta a garantire la piena efficienza dell’impianto.

Manutenzione Ordinaria e Straordinaria per gli Ascensori delle Industrie

Una corretta gestione della manutenzione si suddivide in due categorie principali: la manutenzione ordinaria e quella straordinaria. Quali sono le principali differenze?

La manutenzione ordinaria consiste in controlli periodici programmati che mirano a prevenire eventuali guasti, garantendo il corretto funzionamento dell’ascensore.

Durante questi interventi vengono eseguite operazioni di:

  • lubrificazione delle parti in movimento;
  • regolazione delle componenti;
  • pulizia degli elementi di movimentazione;
  • controllo dello stato di usura delle parti meccaniche ed elettriche;
  • verifica della corretta fermata al piano;
  • aggiornamenti di software laddove necessario;
  • test di tutti gli allarmi di sicurezza e test dei comandi
  • verifica meccanica delle porte;
  • controllo della cabina;

A seguito della manutenzione, viene rilasciato un rapporto di manutenzione compilato dall’operatore e controfirmato dal responsabile degli impianti.

La manutenzione ordinaria è un obbligo di legge per le aziende secondo il DPR 162/1999 e come tale deve essere effettuata solo da ditte specializzate e personale qualificato.

La manutenzione straordinaria, invece, interviene quando si verificano problemi tecnici o guasti che richiedono riparazioni o sostituzioni di componenti danneggiate. In alcuni casi, può essere necessario un aggiornamento dell’impianto per migliorarne le prestazioni o per adeguarlo alle nuove normative. In tutti questi casi la tempestività è un fattore chiave tanto quanto la capacità di analisi predittiva che abbiamo visto in precedenza.

Amca Elevatori, oltre ad effettuare la manutenzione ascensori industriali multimarca, dispone di un magazzino ricambi interno il cui assortimento permette di abbattere, laddove il ricambio è già presente, i tempi di attesa e fermi impianto. In tutti gli altri casi, come partner di Impianto Sicuro, Amca Elevatori dispone di un magazzino centrale a beneficio di tutti i consorziati.

Obblighi Legali e Requisiti per le Ditte

La manutenzione degli ascensori industriali è regolata da precise normative, che impongono controlli periodici obbligatori per garantire la sicurezza degli impianti.

Il DPR 162/1999 stabilisce che ogni azienda debba affidare la gestione della manutenzione esclusivamente a ditte abilitate, che possano garantire interventi conformi agli standard di sicurezza. È fatto divieto di mantenere un ascensore in esercizio senza averne affidato la manutenzione a “persona munita di certificato di abilitazione o a ditta specializzata”. La legge prevede inoltre la registrazione di ogni intervento nel libretto di manutenzione dell’ascensore e l’obbligo di sottoporre l’impianto a verifiche straordinarie in caso di modifiche strutturali o incidenti. Il manutentore incaricato deve eseguire almeno due tipologie di intervento sull’impianto:

  1. visita di manutenzione preventiva con lo scopo di verificare il regolare funzionamento dell’impianto e dei suoi componenti, in particolare lo stato di conservazione delle funi, la funzionalità delle porte, la regolare fermata al piano, la pulizia e la lubrificazione delle parti in movimento.
  2. visita di manutenzione finalizzata al controllo dell’efficienza di tutti i componenti e i dispositivi da cui dipende la sicurezza dell’ascensore. Tra questi ricordiamo, il paracadute, le funi e i sistemi di allarme.

Secondo il legislatore, la seconda attività deve essere effettuata almeno una volta ogni sei mesi (si parla infatti di manutenzione semestrale). Per quanto riguarda la prima attività ovvero la manutenzione preventiva, il DPR 162/1999 non prevede una frequenza minima. Molto dipende dall’impianto – tipologia ed età – ma per prassi si arriva anche a compierne 10 in un anno.

Vantaggi della Manutenzione Professionale di AMCA Elevatori

Scegliere AMCA Elevatori per la manutenzione degli ascensori industriali significa affidarsi a un team di esperti con anni di esperienza nel settore e ad una azienda del Consorzio Impianto Sicuro, il primo brand che raccoglie le migliori imprese del settore scelte sulla base di severi criteri di ammissione. Grazie a tecnici altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle normative vigenti e sui modelli di impianti, AMCA garantisce:

  • interventi rapidi e risolutivi;
  • servizio di assistenza è attivo 24 ore su 24 per i casi di emergenza;
  • interventi di assistenza nelle 4 ore successive alla chiamata in caso di guasto per ridurre al minimo i tempi di inattività dell’impianto;
  • contratti di manutenzione personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni azienda con soluzioni flessibili e su misura;
  • l’impiego di ricambi originali, la cui disponibilità è supportata dalla presenza del magazzino interno;
  • l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per assicurare un funzionamento ottimale dell’ascensore industriale e prestazioni sempre al massimo livello.

Affidarsi a professionisti della manutenzione significa investire nella sicurezza e nell’efficienza del proprio impianto. Un ascensore industriale ben mantenuto è sinonimo di affidabilità, risparmio energetico e continuità operativa.

Per la manutenzione a regola d’arte del tuo impianto di ascensore industriale nelle province di Varese, Como e Verbania, chiedi una consulenza ad Amca Elevatori, azienda partner di Impianto Sicuro.